Acronimo: “LIFE CONOPS“
Durata: 01.07.2013 – 31.12.2017 (4,5 anni)
“LIFE CONOPS” (LIFE12 ENV/GR/000466) è finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma LIFE + Environment Policy and Governance.
Budget del progetto:
- Budget totale del progetto: 2.989.314 Euro
- Contributo della Comunità Europea (EC): 1.480.656 Euro
Il progetto è realizzato negli Stati membri dell’Unione Europea, Grecia e Italia, incluse tutte le regioni di entrambi i paesi.
Obiettivi del progetto:
La globalizzazione del commercio e dei viaggi ha facilitato la diffusione di specie non autoctone in tutto il mondo. Una parte di queste specie diventa stabile e causa seri impatti ambientali, economici e sulla salute umana. Queste specie sono indicate come invasive. L’Europa, da lungo tempo centro nevralgico del commercio, ha visto l’introduzione e il successivo stabilizzarsi di più di 11.000 specie alloctone, di cui almeno il 15% sono invasive e dannose. Gli insetti sono il gruppo dominante tra gli invertebrati terrestri non autoctoni in Europa: su 1.522 specie stabilizzate, 1.306 (86%) sono insetti.
Per quanto riguarda le zanzare, diverse specie esotiche (invasive mosquito species-IMS) sono state inavvertitamente introdotte in Europa, dove hanno trovato le condizioni ambientali e climatiche favorevoli a causa del cambiamento climatico, riuscendo a stabilirsi in modo permanente. Infatti, si stima che a causa dell’andamento dei cambiamenti climatici, il problema delle zanzare invasive sarà più intenso nell’immediato futuro. Di conseguenza, nuovi rischi sanitari e ambientali dovranno essere affrontati, tra cui la ricomparsa di malattie trasmesse da zanzare come la Chikungunya, Zika, Dengue, West Nile, che negli ultimi anni stanno emergendo in diversi Stati membri, richiedendo di conseguenza l’adozione di misure specifiche.
Nel contesto appena descritto, la proposta del progetto LIFE CONOPS mira allo sviluppo di piani di gestione integrati per un controllo efficace e nel rispetto dell’ambiente delle zanzare invasive diffuse e stabilizzate in tutta Europa.